Dipingo perché mi piace farlo.
L’ho sempre trovato un gesto naturale, un gesto semplice che fa parte di me.
Quel movimento fluido, a volte lento a volte feroce, con cui le mani muovono pennelli che associati a colori e a un supporto, riescono ad esprimere sentimenti ed emozioni, è un segno per riuscire a lasciare una impronta nel mondo.

Non ho sempre dipinto durante l’arco della mia vita.
Ho creato in vari periodi ma a intermittenza.
Ho svolto altro, trovando diversi modi per comunicare la mia identità.

La pittura è una forma di libertà espressiva, e come tutte le grandi forme di espressione è in grado di rivelarci all’altro.
Ed è proprio qui, che nasce una grande difficoltà. Il disagio sta nel capire se sono in grado di espormi, e spesso per paura di fallire non ho dipinto.

Negli ultimi anni ho intrapreso un percorso personale per migliorare la comunicazione creativa e con esso è tornata anche la voglia di rivelarmi attraverso la pittura.
Abbandono mille incertezze e provo a espormi dipingendo una attuale versione di me. Ho un obiettivo ben chiaro da raggiungere: portare bellezza al mondo. Parto da me, da quello che mi piace, semplicemente dalle cose che mi danno emozione. Esamino i miei stati d’animo, osservando la natura, dando voce a chi o che cosa mi regalano momenti veri, e dipingo sperando di condividere con gli altri le stesse emozioni.
Appartengo alla classe 1977, e riscopro che colorando perdo la mia vera età anagrafica. Quando pitturo mi immergo in una dimensione in cui l’espressione dei pensieri non è catalogata, è magica e infinita.

L’opera d’arte che realizzo è il risultato finito di quell’ istante, è il frutto di quello che provo in quel determinato momento, e come tale è fluido e mutevole.
Mi sento bambina entusiasta nell’esprimere me stessa. Lascio un frammento di cuore in ogni dipinto. Nel farlo vengo catturata da una nuova ispirazione che mi porta oltre, dando vita a un impulso che mi trasporta a realizzare un nuovo quadro.

 
iEXCELLENCE

Vorrei ricevere maggiori informazioni su questo prodotto

Potrebbero interessarti anche

STEFANO CAPOZZI

ANDREA FORLANI

Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.